LA SPAGNA

















Nel 1992 con alcuni colleghi decidemmo di visitare l'EXPO' di Siviglia....e perchè non fare un giro per tutta la SPAGNA?...A MADRID c'ero già stata,ma rivederla non mi dispiaceva..,E' una città elegante capoluogo della regione della antica Castiglia non possiede monumenti particolari ma chi non conosce il Museo del PRADO?...Una pinacoteca fra le più importanti del mondo con quadri del VELASQUEZ, EL GRECO(LA MAJA VESTIDA E LA MAJA DESNUDA RUBENS, GOYA e vi sono anche italiani fra cui il meraviglioso BOTTICELLI...da non dimenticare che qui vi era la famosa Perla Peregrina oggi in possesso dell'attrice Liz Taylor e il diamante Estanque...ma non divaghiamo..,MADRID appare accogliente e viva con la strada principale ricca di negozi (ne approfitto per acquistare un paio d'orecchini)ma qui le vie sono larghe con alberi che le adornano dove il traffico è terribile...Il re e la regina risiedono alla ZARZUELA una villa situata fuori città che prende il nome da una composizione simile all'operetta, vi è il Parco del Retiro centralissimo ..il verde della città .E' l'ora del pranzo e naturalmente andiamo in un tipico ristorante del luogo per mangiare la "paella valenciana"gustosissima e poi ci dividiamo..i miei amici vanno a vedere la Corrida a Plaza de Toros, ma non amando questo genere brutale e cattivo, decido d'inoltrarmi per le strade della città e guardare le case antiche che conservano ancora il loro splendore.A sera ci ritroviamo tutti, i miei amici stanchi hanno deciso di andare nella grande piazza da Mac' Donalds per gustare un panino con l'hamburger,ma io ho stabilito diversamente la mia serata..da sola chiamo un taxi e vado al "Cafè de Chinitas" ove si svolge il caratteristico FLAMENCO...questo è il luogo più importante della Spagna se vuoi visionare questo ballo, in quanto è qui che si sono esibiti i più grandi ballerini della famosa danza... da non dimenticare i Grandi dei Grandi ROSARIO e ANTONIO..ma purtroppo il portiere all'ingresso non mi fa entrare perchè mi spiega... ci vuole la prenotazione dell'albergo che naturalmente non possiedo..come fare?Ma il desiderio aguzza l'ingegno e poco distante nella Piazza vi è un grande Hotel...all'istante mi giunge l'idea..entro nella hall e con il mio inglese scolastico chiedo al "concierge" se può telefonare al locale e prenotarmi per quella sera a nome dell'albergo..è tutto fatto..ritorno trafelata al ritrovo poichè il tempo scorre veloce ed incontro anche i miei amici che credono ci abbia ripensato e mi voglia aggiungere alla comitiva..ma invece mi fermo di nuovo dinnanzi al mio "simpaticone" che è di guardia alla porta principale, ma questa volta ho la prenotazione di uno fra i più grandi alberghi di Madrid e mi deve fare entrare..cosa devo dire..è uno spettacolo tipico della Spagna.. bellissimo con i passi di tacco e punta perfetti ed eleganti..alla fine mi vengono a prendere i miei amici (ormai lo spettacolo è quasi terminato) e si rammaricano di non aver preso la mia decisione...ma è tardi, domani dobbiamo recarci all'ESCORIAL...è ora di andare a dormire.Al mattino ci svegliamo presto poichè il viaggio è un pò lungo..visiteremo il famoso Convento dove visse S.Lorenzo che in seguito fu arso vivo, infatti l'Escorial è chiamato anche S.Lorenzo dell'Escorial,con la Basilica ove viè un Crocifisso di marmo bianco del Cellini, il Pantheon sotterraneo, la Sala Capiturales affrescata dal Goya, dal Tintoretto, dal Velasquez etc..e la Casita del Principe immersa in giardini stupendi..una meravigliosa giornata,ma il tempo scorre veloce ed io già sono in partenza per TOLEDO che un tempo apparteneva al regno di Castiglia con la Fortezza dell'ALCAZAR teatro della guerra civile spagnola ed ora sede dell'Accademia Militare..qui trascorse gli ultimi anni fino alla morte il grande Theotocopulos detto EL GRECO e in questo luogo sono conservate alcune sue opere.Ci fermiamo dinnanzi ad un negozio di "souvenir" ed io ne approfitto per acquistare le famose forbici,ve ne sono anche piccole piegate in due da borsetta.. splendide..ed un ventaglio bianco di merletto.Ne avevo acquistati quattro a Madrid di colori diversi, ma questo è un'altra cosa..il tempo è nemico ed io sono già in viaggio per GRANADA capoluogo dell'Andalusia per ammirare una delle Sette Meraviglie del mondo L'ALHAMBRA"che è composta da tre parti..la Residenza Fortificata, la Casa Reale con i giardini e il Quartiere degli Artigiani delPopolo,con il Cortile dei Mirti ricco dei cosiddetti fiori ed al centro L'HAREM con al centro la fontana la cui vasca è sorretta da dodici leoni..cosa dire di tanta bellezza,,gli intarsi di piccole pietre che sembrano formare un tessuto di piccoli scacchi...scusatemi ma non so spiegare tanta bellezza... mi allontano a malincuore verso SIVIGLIA, ma nella mia mente rimane l'incantevole spettacolo....SIVIGLIA nell'Andalusia sul fiume Guadalquivir è una bellezza con tutti balconi fioriti di gerani..la Cattedrale terza al mondo dopo S.Pietro e a Londra quella di S.Paul con all'interno il Mausoleo di Cristoforo Colombo, l'Alcazar,l'Archivio delle Indie e la Giralda...antico Minareto della Moschea poi divenuto Campanile della Cattedrale..SIVIGLIA è patrimonio dell'Umanità. Nell'Archivio sono conservati documenti legati ai possedimenti spagnoli, la Torre de Oro costruita per sorvegliare la città, la Casa de Pilatos sontuoso Palazzo raffigurante la casa del Pretorio...copia del Procuratore della Giudea ed infine le abitazioni con il Patio fiorito davanti, chiuse da cancelletti di ferro battuto..ma io sono già all'EXPO'..,non saprei da dove cominciare... ma nella mia mente sono rimaste impresse quattro Nazioni, non che le altre fossero meno importanti ma...l'Italia con le costruzioni di LEONARDO,quadri bellissimi..da non dimenticare la Ferrari esposta nel colore rosso fiammante delle sue auto, la FRANCIA con un pavimento di vetro dove si poteva ammirare PARIGI in tutto il suo splendore, il GIAPPONE ed il CANADA con i loro schermi tridimensionali i cui occhialini t'inserivano nella rappresentazione e ti facevano partecipare ad un cartone animato i cui abitanti della foresta scoiattoli,gazzelle,cerbiatti,sembravano camminassero sulla tua spalla, mentre nelle foreste canadesi appartenevi virtualmente ai grandi paesaggi..mi guardavo le spalle per comprendere dove realmente fossi..ma nulla..solo le punte dei piedi mi dicevano che ero seduta sulla sedia e non nei posti che ammiravo..uno spettacolo difficile da dimenticare..a proposito l'EXPO era gremito di gente naturalmente, ma mentre i miei amici facevano una lunghissima fila per entrare nei padiglioni io "quatta quatta", avevo fatto amicizia con un ragazzo del luogo che lavorava come interprete, ma quel giorno era libero per cui mi ha fatto vìsitare tutta l'esposizione senza fare mai la fila..i miei amici se ne sono accorti a metà strada..non riuscivano a trovarmi ma non s'impensierirono..sapevano che potevo cavarmela da sola..A sera ci ritrovammo tutti insieme.. naturalmente avevo visitato più padiglioni di loro ed al mio racconto dimostrarono un'invidia tale, che preferisco tacere sull'accaduto..ma ormai sono nel viaggio di ritorno..ne avrò avventure da raccontare...-70 gr di burro
-1 kg di pomodori pelati











GINEVRA appare una cittadina pulita, tranquilla...il traffico è coordinato e specialmente gli automobilisti sono ordinati nelle file d'attesa.Essa è la città della Svizzera più popolata dopo Zurigo, è sede dell'ONU e della Croce Rossa,sorge sul lago Lemano sulle due rive del Rodano..vi sono due rocce che emergono dal lago, frutto dell' ultima glaciazione chiamate" Pierres du Niton." ..qui hanno vissuto Rousseau e Liszt...Quello che mi ha colpito di più, è stato l'orologio fiorito..un enorme prato verde ,ove vi è raffigurato un orologio composto da tanti fiori colorati che precisano l'ora esatta...vi è anche il famoso getto d'acqua "Jet d'eau"alto 14o metri, simbolo della città. Ginevra è una città commerciale, industriale,con molte banche,sul lungolago vi è un parco con il giardino inglese e quello botanico.L'inizio della primavera è determinato da un castagno che si trova sulla passeggiata denominata "de la treille"che con l'inizio della stagione, mette le prima gemma e il guardiano del Municipio ne prende nota e la notizia viena comunicata attraverso la stampa. Ginevra ospita il Salone dell'automobile, dell'orologeria...infatti ho portato a casa orologi per tutti, in quanto se ne trovano di carini a buon mercato.Vi è il Salone delle invenzioni, del libro e della stampa...è considerata una piccola Parigi,e' capitale della PACE. Molto caratteristici sono i taxi acquatici che permettono di passare da una riva all'altra e i "pub" dove mi sono recata spesso.Alloggiavo all'hotel INTERCONTINENTAL un albergo lussuoso ove si è sposato Vittorio Emanuele con Marina Doria...ricco di bar,sale,piscina, centro benessere tanti negozi prestigiosi, ma io ne ho scelto uno in particolare per gustare la famosa cioccolata "DU RHONE" mai assaggiato nulla di più squisito, anche i cioccolatini sono deliziosi..in seguito ho saputo che il laboratorio è ambito dai grandi di questo mondo ed è situato nel centro della città.La sera sono andata allo "Chat Noir"a Carouge per ascoltare musica jazz..e rock.. Il mattino successivo mi sono recata a LOSANNA..sembra un quadro di MONET..tanto è perfetta nei colori tenui del mattino e del tramonto..stupenda.E' capitale del Canton Vaud, le strade sono ripide, i quartieri sono collegati tra loro con numerosi ponti ed una serie di scalinate coperte conducono alla Cattedrale Dal Grand Pont ove il panorama è stupendo.Si vede il Castello di Beaulieau, ma anche il Museo delle Olimpiadi che narra la storia delle Olimpiadi dai Greci ai tempi nostri.....A mezz'ora da Ginevra vi è ZURIGO, maggiore capitale della Svizzera con l'omonimo lago e sede del monumento ad Alfred Escher promotore della linea ferroviaria.Ogni anno ad Agosto e precisamente di Sabato, vi è nella Street Parade un enorme teatrino con la Rave Party ,uno dei più grandi raduni del genere.Zurigo è ricca di giardini, di negozi, che vendono costumi tradizionali gioielli, vetrate bellissime, grandi stufe in maiolica, vasi da farmacia..ne ho acquistato due caratteristici.ma famose sono le vetrate di Marc Chagall nella Cattedrale di Fraumunster...sono sbalorditive.All'ora del pranzo, mi sono recata in un ristorantino sul lago e senza avere il tempo di ordinare, mi hanno portato dei maccheroni conditi con la marmellata...nessun commento..allora mi sono alzata e su consiglio di alcune persone, sono andata in un altro ristorante dove ho potuto gustare la fonduta al formaggio..che delizia.Addio Zurigo.nonostante i maccheroni..ti lascio con rimpianto...









